Dettagli
LINVEA
INDUSTRIA VERNICI i colori dei professionisti che puoi usare anche tu
LINTONE
Idropittura per interno a bassissimo contenuto di C.O.V., non filmogena, di elevata traspirabilità.
Colore Bianco
Confezioni 4 - 10 - 14 litri
Caratteristiche del prodotto
Composizione A base di resina vinilica e particolari cariche, selezionate al fine di
avere ottimo punto di bianco e copertura.
Peso specifico medio 1,570 kg/l.
Resa 10 - 12 mq/l per mano.
Copertura Buona dopo completa essiccazione.
Spessore medio del
film essiccato 65 - 75 micron nelle due mani.
Percentuale in peso di secco
resina sul secco totale 5% +/- 1.
Riempimento Buono.
Aspetto Opaco.
Fattore di resistenza alla
diffusione del vapore acqueo* 24 µ (norma UNI EN ISO 7783-2:2001).
Strato d’aria equivalente (Sd)* 0,0039 m (norma UNI EN ISO 7783-2:2001).
Grado di trasmissione del
vapore acqueo* 5.626,02 g/mq/d (norma UNI-EN 1062-1:2005).
Classe* V1 alta permeabilità (norma UNI-EN 1062-1:2005).
*Certificato n° 188/L del 14.10.2009 del laboratorio chimico “GFC CHIMICA srl” di Ferrara
Conservazione In confezione ben chiusa e al riparo dal gelo.
Modo d'impiego
Impiego Indicata per applicazioni all'interno su superfici di varia natura quali
intonaco, cemento, gesso e cartongesso.
Il Lintone avendo caratteristiche non Filmogene evita la formazione
della condensa. Questa caratteristica permette l'applicazione in tutti
gli ambienti interni come bagno, cucina, cantina o garage. L'umidità
che normalmente si genera in questi ambienti ha la possibilità di
fuoriuscire dal muro ed evaporare nell'ambiente senza creare problemi
di distacco dell'idropittura Lintone.
Applicazione Pennello, rullo o airless
Diluizione Pennello 50-60% in volume con acqua.
Rullo 35-45% in volume con acqua.
Airless 20-25% in volume, con acqua.
Temperatura di
applicazione 5 - 30 °C.
Sovrapplicazione 4 - 6 ore.
Pulizia degli attrezzi Con acqua, subito dopo l'impiego.
Sistemi di applicazione A) Muri nuovi
- Applicare due mani di Lintone, diluite come sopra indicato.
B) Muri vecchi pitturati con prodotti traspiranti.
- Spazzolare accuratamente la superficie rimuovendo eventuali parti
non ben aderenti.
- Applicare due mani di Lintone, diluite come sopra indicato
Note:
Si sconsiglia l'applicazione di Lintone su muri con presenza di pitture filmogene lavabili.
Voce di capitolato
Idropittura per interno a bassissimo contenuto di C.O.V., non filmogena , di elevata traspirabilità
(tipo Lintone); a base di resina vinilica e particolari cariche, selezionate al fine di avere ottimo
punto di bianco e copertura.
Percentuale in peso di secco
resina sul secco totale 5% +/- 1.
Fattore di resistenza alla
diffusione del vapore acqueo 24 µ (norma UNI EN ISO 7783-2:2001).
Strato d’aria equivalente (Sd) 0,0039 m (norma UNI EN ISO 7783-2:2001).
Grado di trasmissione del
vapore acqueo 5.626,02 g/mq/d (norma UNI-EN 1062-1:2005).
Classe V1 alta permeabilità (norma UNI-EN 1062-1:2005).
Tutte le informazioni tecniche qui contenuta hanno carattere indicativo.
Per informazioni più dettagliate si prega di consultare il nostro servizio di Assistenza Tecnica.